Vittoria scacciacrisi di Vigevano che batte 100-84 Cividale con merito e si tiene agganciata al treno salvezza, approfittando allo stesso tempo della sconfitta di Nardò nel derby contro Brindisi, che permette ai lomellini di mettere fra sé e i pugliesi 4 punti di distanza in classifica, in attesa dello scontro diretto nel prossimo turno in Puglia.
La squadra allenata da Lorenzo Pansa cambia quintetto iniziale (Rossi al posto di Mack) e fa subito capire di tenere come non mai ai due punto infilando quattro triple consecutive nelle prime quattro azioni d'attacco che scavano un solco decisivo arrivato anche a toccare , perché i friulani non riusciranno più a rientrare completamente nel match. Le percentuali d'attacco dei padroni di casa sono mostruose nel primo periodo, Leardini segna 15 punti nel solo primo tempo e poi sono Mack e un ritrovato Stefanini a consolidare il successo nel momento più difficile della partita, sostenuti da un Smith ficcante sotto canestro, quando Cividale si riporta a -7 proprio sul finire del terzo periodo e i primi fantasmi facevano capolino al palaELAchem. Invece la squadra non ha perduto la testa e soprattutto la calma, andando in porto per a felicità dei 1900 spettatori presenti sulle tribune del palazzetto di via Cappuccini.
ELAchem Vigevano-UEB Gesteco Cividale 100-84 (28-17, 52-39, 70-63)
ELAchem Vigevano: Leardini 18, Taflaj 5, Oggioni, Mack 16, Galassi 2, Smith 16, Stefanini 27, Rossi 5, Peroni 6, Raspino 1, Strautmanis 4. All.: Pansa. Tiri da due: 21/33, tiri da tre: 13/25, tiri liberi 19/25. Rimbalzi 24 (17+7), palle perse 14.
UEB Gesteco Cividale: Lamb 22, Redivo 26, Miani 4, Anunmba, Rota 4, Pozzecco NE, Marangon 9, Berti 5, Ferrari 6, Dell'Agnello 6, Piccionne 2. All.: Pillastrini. Tiri da due: 20/33, tiri da tre: 7/21, tiri liberi 23/29. Rimbalzi 29 (11+18), palle perse 16
Arbitri: Bartoli, Attard, Roca
Spettatori: 1900