34a - Vigevano 69-78 Rieti
il 30/03/2025

34a - Vigevano 69-78 Rieti

Rieti si mette alle spalle il periodo nero che l'aveva visto perdere cinque delle ultime sei partite di campionato e si impone 69-78 al palaELAchem contro una Vigevano partita bene ma smarritasi nel corso della partita, condannata dalle basse percentuali in attacco e punita dagli esterni avversari. Sulle ali dell'entusiasmo della vittoria ottenuta a Milano settimana scorsa, Vigevano apre bene il gas e tiene la testa avanti nel punteggio con le iniziative di Rossi, ben supportato da Stefanini.

33a - Milano 63-70 Vigevano
il 23/03/2025

33a - Milano 63-70 Vigevano

Vigevano vince di squadra all'Allianz Cloud di Milano contro la Wegreenit Urania e dà la risposta che tuttii tifosi cercavano dopo le sconfitte contro Nardò e Orzinuovi. La formazione allenata da Lorenzo Pansa approfitta nel migliore dei modi dell'inizio shock dei padroni di casa per scavare un solco fra sé e gli avversari fino a raggiungere i 18 punti di vantaggio nel corso del secondo periodo con le iniziative di Rossi e il contributo di tutti gli uomini che girano in quintetto, poi subisce la rimonta dell'Urania che si porta addirittura in vantaggio all'inizio del periodo decisivo ma, contrariamente al passato, non si disunisce e nel momento cruciale del match le giocate di Smith e Peroni riportano i gialloblu al vantaggio sul 59-68 al 37' che risulterà decisivo. Vigevano sale così a 22 punti in classifica raggiungendo Cremona e Livorno che devono ancora giocare, così come Nardò che è a quota 18 punti al penultimo posto.

29a - Vigevano 71-75 Orzinuovi
il 19/03/2025

29a - Vigevano 71-75 Orzinuovi

Vigevano perde anche lo scontro diretto al cospetto di Orzinuovi e non riesce a riagganciare il treno delle dirette concorrenti per la salvezza. Finisce 71-75 per l'Orzinuovi sul parquet del palaELAchem in una partita dominata dalla paura di vincere, in cui la formazione di casa si è spenta sul più bello, condannata dalle palle perse e dalla scarsa fiducia di queste ultime settimane.

28a - Nardò 107-65 Vigevano
il 15/03/2025

28a - Nardò 107-65 Vigevano

Vigevano perde nettamente a Lecce sul campo di Nardò Basket in una sfida salvezza in cui non è mai stata in partita. Che la serata si preannunciasse difficile lo dimostrano le prime azioni, che mostrano una Vigevano partire decisamente contratta, i gialloblu non vedono mai il canestro mentre i padroni di casa trovano fluidità in attacco con Smith e Stewart, mentre Giuri e Donadio infilano canestri impossibili che firmano la prima, consistente fuga sul 19-4 all'8'. Un parziale destinato a dilatarsi in apertura di secondo periodo sul 30-10, perchè i ducali che riescono a ottenere qualche risposta solamente da Mack. Il divario si allarga fino al 37-15 con Stewart, quando Nardò tira con il 50% da tre punti e Vigevano vanta in quel momento un 1/8 dalla lunga distanza. Ma soprattutto è Stewart a diventare il vero rebus irrisolto con 15 punti in 15'.

32a - Vigevano 100-84 Cividale
il 09/03/2025

32a - Vigevano 100-84 Cividale

Vittoria scacciacrisi di Vigevano che batte 100-84 Cividale con merito e si tiene agganciata al treno salvezza, approfittando allo stesso tempo della sconfitta di Nardò nel derby contro Brindisi, che permette ai lomellini di mettere fra sé e i pugliesi 4 punti di distanza in classifica, in attesa dello scontro diretto nel prossimo turno in Puglia.

31a - Vigevano 76-78 Forlì
il 02/03/2025

31a - Vigevano 76-78 Forlì

Forlì si impone al palaELAchem contro una Vigevano che paga caro un inizio di partita contratto e un terzo periodo pessimo su entrambi i lati del campo nel momento in cui aveva raddrizzato la sfida e sembrava controllare una Unieuro andata in confusione contro la buona difesa messa in campo dagli uomini di coach Pansa, che avevano limitato le bocche da fuoco romagnole e tenuto nonostante la differenza nei rimbalzi d'attacco.

30a - Piacenza 75-80 Vigevano
il 26/02/2025

30a - Piacenza 75-80 Vigevano

La ELAchem espugna il PalaBanca di Piacenza in un fondamentale scontro diretto per la salvezza e chiude una struscia negativa di quattro sconfitte consecutive, conquistando due punti che permettono alla squadra allenata da Lorenzo Pansa di tornare a respirare in classifica. Spinta da capitan Rossi (32 di valutazione con 16 punti e 11 rimbalzi) e con un Mack ritrovato nel delicato finale a segnare i punti decisivi, la formazione ducale centra l'obiettivo in una gara nervosa come da pronostico, vissuta su continui ribaltamenti di punteggio, in un primo tempo andato avanti a strappi.

27a - Vigevano 73-78 Cento
il 17/02/2025

27a - Vigevano 73-78 Cento

Cento sbanca il palaELAchem nella 27sima giornata di campionato con la sesta vittoria nelle ultime sette partite e si aggiudica uno scontro diretto cruciale nella corsa verso la salvezza contro una Vigevano che si è spenta strada facendo. L'emozionante "Teddy Bear toss" di inizio match che ha coinvolto tutti i 2200 spettatori presenti in tribuna lascia in eredità uno Stefanini tornato al periodo precedente all'infortunio, che mette in moto i compagni, bravi ad approfittare dello 0/9 da tre nel primo periodo della formazione di di Paolantonio per chiudere sul 19-12 il primo quarto. Taflaj mette il suo contributo quando entra in campo con Smith presto in panchina con due falli e l'albanese firma il massimo vantaggio di casa sul 24-16, a rintuzzare la minifuga ci pensa sua maestà Carlos Delfino: l'ex NBA a 43 anni dispensa ancora classe e riporta a contatto i suoi, Vigevano comincia a perdere palle a ripetizione in attacco, favorendo il vantaggio emiliano con il canestro allo scadere…

26a - Torino 73-62 Vigevano
il 09/02/2025

26a - Torino 73-62 Vigevano

Torino bagna l'esordio in panchina di Paolo Moretti con il ritorno alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive contro una Vigevano che fatica a trovare punti in attacco e si piega al cospetto dello scatenato Matteo Montano, MVP dell'incontro in collaborazione con i punti di Taylor e Ajayi e il peso di Ladurner sotto canestro. I lomellini ripresentano in quintetto Smith, i ducali operano il primo break di 0-10 con le penetrazioni di Mack e le stoppate del lettone di origine statunitense. Una mini fuga rintuzzata da due azioni da tre punti di Montano, a cui risponde uno Stefanini apparso in ripresa. Il risultato è il 18-27 del 11', cui rispondono i padroni di casa con la prima bomba di capitan Schina che innesca un contro parziale di 9-0 per il sorpasso interno sul 30-29, che si allarga nel terzo periodo con Taylor che infila 11 punti e il divario si allarga fino al +11 sul 49-38 al 28', in concomitanza con la confusione degli attacchi vigevanesi, che producono appena 9 punti. La…

25a - Bologna 83-66 Vigevano
il 02/02/2025

25a - Bologna 83-66 Vigevano

Vigevano cede 83-66 a Bologna sotto i colpi di Mian e Aradori ma non sfigura al cospetto dei felsinei, giunti alla settima vittoria consecutiva in campionato. Senza gli infortunati Smith, Strautmanis e Raspino e con la rotazioni ridotte a sette uomini, Vigevano si schiera subito a zona e ottiene buoni risultati, l'attacco bolognese è inceppato e gli ospiti vanno su 9-15, ci pensa Aradori con due triple di fila a ricucire lo strappo, costringendo Pansa a chiamare time out. Vencato firma il primo sorpasso interno e il parziale casalingo si allunga fino al 13-0, quando Peroni stoppa la prima fuga e Mack tiene a contatto i ducali sul 25-24 al 15'. Bologna stringe le maglie della difesa e chiude il primo tempo sul +6 con un siluro di Mian sulla sirena che manda tutti al riposo lungo. Al rientro ci si aspetta l'accelerazione dei padroni di casa, che arriva puntuale con un parziale di 7-2 che scava 10 punti di solco (48-38 al 24'). Vigevano si rintana ancora a zona ma torna in cattedra Mian…

24a - Vigevano 62-91 Udine
il 29/01/2025

24a - Vigevano 62-91 Udine

La sfortuna continua ad accanirsi sulla ELAchem Vigevano anche nella 24sima giornata di campionato che ha visto i ducali soccombere in casa contro l'Apu Wild West Udine per 62-91. Scesi in campo senza Raspino e Strautmanis e con Stefanini ancora lontano dalla migliore condizione, la formazione allenata da Lorenzo Pansa si è vista costretta dopo appena 5' di gioco a fare a meno di Andrew Smith, costretto a sedersi in panchina per una distorsione alla caviglia destra.

23a - Vigevano 79-69 Avellino
il 26/01/2025

23a - Vigevano 79-69 Avellino

Vigevano vince di squadra contro Avellino in un delicatissimo 23° turno di campionato a tornare a vincere dopo due sconfitte consecutive, un successo che vale ancora di più visti i contemporanei successi di giornata da parte di Cremona, Livorno e Cento. La squadra di coach Pansa ritrova compattezza dopo la debacle di settimana scorsa contro la Juvi Ferraroni e nonostante l'assenza di Raspino e Strautmanis e uno Stefanini ancora alla ricerca della migliore condizione dopo il mese di stop, mette a referto per la prima volta in stagione sei giocatori in doppia cifra, limitando in difesa ai minimi termini lo spauracchio rappresentato da Mussini.

22a - Cremona 92-73 Vigevano
il 19/01/2025

22a - Cremona 92-73 Vigevano

Vigevano perde nettamente lo scontro diretto a Cremona per 90-72 in una partita in cui i ducali sono rimasti a galla solamente nei minuti iniziali, quando sembravano entrati bene nel match, andando sul 4-9 con i punti segnati da Leardini. Ma è stato un fuoco di paglia, perché gli omoamaranto guidati dalll'ex di giornata Gianmarco Bertetti (26 punti alla fine con con7/10 da tre punti) hanno mostrato i muscoli sotto i tabelloni, vincendo nettamente la battaglia ai rimbalzi (44 a 32) e prendendo il largo nettamente nel secondo quarto, in cui è stato scavato il solco decisivo che nel secondo tempo si è addirittura allargato.

21a - Vigevano 82-93 Pesaro
il 16/01/2025

21a - Vigevano 82-93 Pesaro

L'accoppiata Imbrò-Ahmad (53 punti in due con l'ex Trapani autore di 7/9 da tre punti) guida la Carpegna Pesaro al successo esterno sul parquet del palaELAchem nella ventunesima giornata di campionato, trascinando una Pesaro giunta alla settima vittoria nelle ultime otto partite, che ferma a tre la striscia vincente di Vigevano. I ducali tengono botta nel primo periodo nonostante un'ingresso nella partita meno ficcante rispetto agli avversari, chiudono in vantaggio di un punto (28-27) il primo periodo con una tripla sulla sirena di Peroni ma poi subiscono la superiorità della Carpegna, che scava nella seconda metà del primo tempo un distacco rassicurante che Vigevano non riuscirà più a ricucire, anche perché, oltre agli assenti Stefanini e Raspino, schiera Rossi non al meglio per un risentimento muscolare a una coscia e Smith in stato influenzale. Vigevano rimane in classifica a pari punti con Livorno e Cremona, dietro si avvicinano Nardò e Cento, quest'ultima vincente nello…

20a - Livorno 62-64 Vigevano
il 12/01/2025

20a - Livorno 62-64 Vigevano

Fondamentale vittoria in trasferta per Vigevano che sbanca 62-64 il PalaMacchia e coglie il terzo successo consecutivo che le consente di salire a quota 14 in classifica e agganciare proprio Livorno, anche se i toscani conservano un +8 nello scontro diretto.

19a - Vigevano 82-74 Torino
il 05/01/2025

19a - Vigevano 82-74 Torino

Vigevano torna a vincere in campionato fra le mura amiche del palaELAchem dopo quasi due mesi e infila il secondo successo consecutivo contro Torino per 82-74 in cui ha fatto la differenza nel terzo periodo, accelerando grazie ad un Mack strepitoso nel secondo tempo, in cui ha realizzato 17 dei 24 punti totali, dopo che per 17' della frazine iniziale non si era iscritto a referto. Accanto al play statunitense un Galassi ancora una volta convincente dalla distanza con 15 punti e tante iniziative preziose, che hanno accesso anche Leardini, Rossi e Oduro (12 rimbalzi), tutti capaci di mettere un mattoncino per la costruzione di un successo che vale doppio in termine di classifica, nell'ultima giornata del girone d'andata che ha visto perdere tutte le dirette concorrenti per la salvezza. Il match è svoltato sul 31-38 a favore dei torinesi del 18', quando un controparziale di 9-1 a favore dei padroni di casa (con Mack a segnare da distanza siderale sulla sirena) ha mandato le due squadre…

18a - Cento 64-79 Vigevano
il 29/12/2024

18a - Cento 64-79 Vigevano

Vigevano chiude a sette la striscia negativa di sconfitte e nella serata più difficile dello scontro diretto alla Baltur Arena contro la Sella Cento conquista un fondamentale successo per 64-79, frutto della leadership di uno straripante Myles Mack (25 punti e 34 di valutazione) e di un Matteo Galassi calatosi appieno nel ruolo di vice-Stefanini con 18 punti e una prestazione da ricordare, nel giorno dell'esordio in maglia gialloblu di Tommaso Raspino, mentre dall'altra parte i bolognesi hanno pagato care le assenze di Delfino e Sperduto, costretti a insewguire per oltre 35' una ELAchem partita con il piede giusto e brava a gestire le prevedibili accelerate dei padroni di casa, impegnati a rimontare lo svantaggio iniziale ma incapace di ricucire fino in fondo lo svantaggio accumulato nel corso della partita. Vigevano ha messo le mani sulla vittoria grazie all'importante vantaggio accumulato nel primo tempo, che ha toccato il +17 (22-39). Cento si è messa in partita grazie alle…

17a - Forlì 93-91 Vigevano
il 22/12/2024

17a - Forlì 93-91 Vigevano

Settima sconfitta consecutiva della ELAchem Vigevano che esce battuta 93-91 dalla Pallacanestro Forlì alla Unieuro Arena nella 17sima giornata in una partita in cui i ducali giocano una partita gagliarda, comandano per larghi tratti spinti da uno Stefanini mostruoso, ben sorretto da Taflaj e Mack, ma dopo avere toccato il +12 verso la fine del terzo periodo, subiscono la rimonta dei padroni di casa, spinti dal senatore Cinciarini e dalla freddezza di Perkovic.

16a - Vigevano 82-95 Brindisi
il 15/12/2024

16a - Vigevano 82-95 Brindisi

Sesta sconfitta consecutiva in campionato della ELAchem Vigevano che cede 82-95 a Brindisi sul campo amico di via Cappuccini. La squadra pugliese scende in campo senza Ogden e De Vico ma recupera Laquintana e mette subito pressione ai padroni di casa sin dall'inizio dell'azione. Una scelta che porta frutti perché la Valtur scappa subito sullo 0-5 con le invenzioni proprio di Laquintana che Mack fatica a contenere e tanta solidità sotto canestro, tanto che Oduro commette due falli in un amen ed è costretto a vedere il resto del primo tempo dalla panchina. La ELAchem si aggrappa alla grinta di Strautmanis e Leardini e cerca di rimanere a contatto degli avversari, il primo e unico pareggio della frazione iniziale arriva dalle mani di Stefanini sul 41 al 18'. Il primo vantaggio interno della partita arriva al 25' con due tiri liberi di Strautmanis per il 57-55, con Oduro ancora fuori con 4 falli. Peroni mette la bomba del 60-57, ma Brindisi rimette la testa avanti con un parziale di…

13a - Vigevano 72-87 Rimini
il 11/12/2024

13a - Vigevano 72-87 Rimini

Rimini si conferma la formazione schiacciasassi del campionato vincendo al palaELAchem la partita numero 14 della stagione sulle 15 disputate con una impressionante prova corale, condita da una eccellente percentuale da tre punti e dall'enorme differenza a rimbalzo (39/24 per i romagnoli). Vigevano parte fortissimo con le bombe di Stefanini, Leardini e Peroni per un 10-2 che costringe Dell'Agnello a chiamare time out dopo 1'30". La guardia bolognese segna 8 punti in un amen e il divario si allarga sul 16-4, costringendo Rimini a mischiare le carte con i primi cambi e così comincia a ridursi ildivario, perchè Tomassini è una bocca da fuoco, le percentuali ducali si sporcano e Grande sulla sirena del primo mini riposo sigla addirittura il vantaggio esterno sul 20-22.

15a - Rieti 79-67 Vigevano
il 07/12/2024

15a - Rieti 79-67 Vigevano

Vigevano incappa nella quarta sconfitta consecutiva sul campo di Rieti per 79-67 al termine di una sfida in cui si è trovata a inseguire per quasi tutti i 40', e quando aveva ricucito le distanze nonostante l'enorme differenza a rimbalzo (48 a 29, di cui ben 22 in attacco), commette una serie di ingenuità nel finale che le costano la partita.

14a - Vigevano 71-78 Bologna
il 02/12/2024

14a - Vigevano 71-78 Bologna

Bologna passa al palaELAchem per 71-78 nella 14sima giornata di campionato in una partita che la formazione felsinea ha comandato nel punteggio dall'inizio alla fine nonostante Vigevano abbia risposto colpo su colpo alla coppia Mian-Gabriel, mortiferi dalla distanza con grande costanza nel tiro da tre punti. Davanti a quasi 2600 spettatori la differenza l'ha fatta il parziale iniziale degli ospiti, scappati sul 9-18 al 6', senza farsi più riprendere in coincidenza con una storta alla caviglia rimediata da Stefanini, che ne ha condizionato il rendimento per tutto l'incontro, anche se il tira e molla nel punteggio è proseguito per larga parte della sfida.

12a - Udine 93-87 Vigevano
il 18/11/2024

12a - Udine 93-87 Vigevano

Un inarrestabile Hickey trascina Udine prima alla rimonta e poi al successo su una Vigevano scesa in campo senza Leardini ma con grande voglia. La ELAchem corre bene in attacco sin dalla palla due, il gioco scorre fluido, Stefanini segna 10 punti nei primi 5' ben supportato da Mack e i ducali volano sul 7-15. Dall'altra parte sono i due americani a tenere in piedi i bianconeri, anche se Vigevano scappa sul 15-25 al primo miniriposo. Gli ospiti continuano a spingere e toccano il +20 (19-39) con il buon contributo dalla panchina di Galassi e Strautmanis. Udine reagisce con un parziale di 11-0 che riporta i friulani sul 30-39 al 18'. Stefanini chiude la striscia ma l'APU è ormai rientrata con due bombe di Ikangi, ma Vigevano riesce ugualmente ad andare al riposo lungo sul 38-49. Udine produce il massimo sforzo all'inizio del terzo periodo, Stefanini ha ancora la mano calda, Hickey e Ambrosin alzano il livello ma al 24ì è ancora 47-56. Ikangi continua a martellare, Hickey sale di tono e…

11a - Orzinuovi 100-98 Vigevano
il 14/11/2024

11a - Orzinuovi 100-98 Vigevano

Orzinuovi vince una partita incredibile contro una Vigevano mai doma, capace di recuperare 20 punti di svantaggio all'inizio del terzo tempo e di portare gli avversari al supplementare, prima di arrendersi sulla sirena dopo 45' di pura battaglia sportiva. La partita comincia su ritmi alti, Orzinuovi attacca il pitturato dei ducali con Vencato che porta Mack sotto canestro per sfruttare la differenza di statura, dall'altra parte Oduro appare ispirato e segna 6 punti di fila. Il primo allungo è firmato dai padroni di casa che scappano sul 27-15 al 19' con Williams a mettere 7 punti nel primo quarto. Ma il solco vero viene scavato nel secondo periodo, quando i giovani Costi e Moretti ben supportati da Guariglia firmano il 46-26 al 16', un vantaggio che rimane stabile al rientro dal riposo lungo, quando Williams continua a fare male. Vigevano accenna ad una reazione attorno al 30' con un mini parziale che riporta i gialloblu sull'82-71. Orzinuovi si disunisce e perde tranquillità, Mack…